Giornata internazionale della donna: "Diversità e inclusione: le aziende stanno diventando luoghi migliori?"

"Diversità e inclusione: le aziende stanno diventando luoghi migliori?"
Con Susanna Zucchelli

Venerdì 7 marzo, ore 12.30 | Padova, via Bassi 2 - Aula E
Presso la sede del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Padova

Iniziativa organizzata dalla Commissione Etica, Responsabilità e Sostenibilità (ERS) del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno", in occasione della “Giornata internazionale della donna - 8 marzo diffuso” dell’Università degli Studi di Padova.

Programma

Ore 12:30 - Saluti istituzionali

Ore 12:40 - "Diversità e inclusione: le aziende stanno diventando luoghi migliori?". Intervento a cura di Susanna Zucchelli, consigliera indipendente.

Ore 13:30 - Q&A: con Susanna Zucchelli e Romano Cappellari, docente di Marketing e Retailing dSEA Unipd e autore di "Marketing e brand activism"


Susanna Zucchelli - Bio

Executive con ventennale esperienza in ruoli apicali negli ambiti multiutilities, infrastrutture e trasporti è attualmente amministratore indipendente nei consigli di aziende quotate e non, con particolare competenza nella gestione dei comitati rischi e sostenibilità.
In Hera dal 2006 al 2024 ha ricoperto posizioni rilevanti nel gruppo: Direttore Acqua con la responsabilità di gestire e sviluppare reti e impianti per il servizio idrico integrato su tutto il territorio di Hera S.p.A.; Amministratore Delegato di Heratech, società di servizi del Gruppo (Ingegneria-progettazione e realizzazione impianti-, telecontrollo, laboratori e servizi tecnici clienti); dal 2011 ha avuto anche il ruolo di Diversity Manager, con l’obiettivo di sviluppare e consolidare le politiche in materia di uguaglianza sul lavoro, pari opportunità e valorizzazione delle diversità. Dal 2002 al 2006 è stata Amministratrice Delegata di Geasar S.p.A., società di gestione dell’Aeroporto Costa Smeralda, inaugurando la nuova aerostazione e fornendo un forte impulso allo sviluppo turistico, commerciale e culturale del territorio; e dal 1996 al 2002 Direttore Commerciale e Marketing di Save S.p.A., Aeroporto di Venezia Marco Polo.

Attualmente è consigliere indipendente nei C.d.A. di Elica S.p.A. (presidente comitato rischi e sostenibilità), di Valsoia S.p.A. e della Fondazione Arturo Toscanini di Parma.
In precedenza ha ricoperto analoghi ruoli nei C.d.A. di Interporto Bologna S.p.A., BolognaFiere S.p.A. e SEA S.p.A - aeroporti di Milano. Ha vinto il ‘Premio Marisa Bellisario’ nel 2004 come top manager (AD Geasar spa) e nel 2016 come “Azienda women friendly” per il Gruppo Hera; attualmente coordina la Fondazione Marisa Bellisario per l’Emilia-Romagna. Nel 2005 ha pubblicato con Cinzia Sasso ‘Un’ora sola io vorrei, manuale per riprendersi il tempo che c’è’, ed. Sperling e Kupfer.