Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” (DSEA) è il punto di riferimento dell’offerta formativa a valenza economica ed economico aziendale dell’Università di Padova. Oltre ai Corsi di Laurea e ai Corsi di Laurea Magistrale, l’offerta comprende anche il terzo livello del Dottorato di ricerca in Economia e Management nonché alcuni Master post lauream a valenza professionale a livello nazionale e internazionale.
Nell’insieme, gli insegnamenti erogati dai docenti del DSEA sono disegnati e aggiornati per trasferire rapidamente nella didattica i risultati della ricerca scientifica, guardando alle tendenze evolutive dell'economia e del mondo del lavoro, senza inseguire mode passeggere, per dotare i laureati di competenze durevoli. La squadra dei docenti del DSEA è composta da studiosi autorevoli, disposti ad accettare la sfida dell'innovazione anche superando i confini tradizionali dei propri ambiti disciplinari. I risultati finora raggiunti - fra i quali spicca la valutazione indipendente del Censis, che da anni colloca Padova al vertice della classifica degli atenei italiani nell’area – confermano la validità del percorso
Il Dipartimento ha investito molto nell'internazionalizzazione dei propri corsi di laurea, attivando accordi di scambio con numerose università straniere e realizzando con alcune di queste vere e proprie partnership. Tra le opportunità formative offerte agli studenti sia in Europa che oltre l’Europa vanno citati i Summer Program in Management a Dearborn (Michigan, USA) e a Guangzhou (Guangdong, Cina) e gli scambi con oltre 80 prestigiosi atenei internazionali promossi sotto l’egida del nuovo programma Erasmus+.
Il Dipartimento ha costruito nel tempo una fitta rete di rapporti con il mondo produttivo, secondo un’ottica di una sempre maggiore connessione tra l’ambito professionale e quello accademico, coinvolgendo sistematicamente negli insegnamenti i protagonisti della vita economica e dedicando una particolare attenzione all'organizzazione e alla qualità dei servizi dedicati a orientare e guidare gli studenti nel mondo del lavoro.
Creare un ambiente stimolante per studenti fortemente motivati è l'impegno che il DSEA assume e che intende rinnovare per formare laureati preparati e consapevoli, in grado di interpretare i problemi e la complessità della realtà economica e sociale odierna, capaci di contribuire alla crescita professionale e civile delle organizzazioni e delle comunità in cui si troveranno ad operare.
Conegliano Veneto, 8 agosto 1878 - Padova, 1965
Marco Fanno uno dei più grandi economisti italiani del Novecento, studioso di prezzi, moneta e credito, è stato professore di Economia presso l’Università di Padova dal 1920 al 1955. Ha ottenuto risultati scientifici di spessore internazionale nello studio delle fluttuazioni che accompagnano lo sviluppo delle economie.
→ Leggi la biografia completa di Marco Fanno curata da Arrigo Opocher nell'Archivio Storico degli Economisti - Societa' Italiana degli Economisti
Giulio Cainelli (2017 - )
Guglielmo Weber (2014 - 2017)
Francesco Favotto (2011- 2014 )
Nunzio Cappuccio ( 2006 -2011)
Benedetto Gui (2003 - 2006)
Guglielmo Weber( 2000 - 2003)
Carlo Buratti (1997 - 2000)
Francesco Favotto (1992-1997)
Achille Agnati (1989 - 1992)