Career Coaching

English version

Il Servizio 'Career Coaching' propone un percorso che può essere assimilato ad un viaggio in cui gli studenti e le studentesse vengono accompagnati a scoprire le loro competenze e a riconoscere le proprie attitudini.

Il Servizio promuove iniziative in lingua italiana e inglese ed è rivolto a studenti e a studentesse - iscritti ai corsi di studio magistrale del Dipartimento - che parteciperanno ad una selezione in ingresso.


Programma del servizio 'Career Coaching' 

CAREER COACHING IN 5 TAPPE

Studenti e studentesse iscritti/e ai corsi di laurea magistrale 

  • Call apertura progetto: iscrizione e upload della lettera motivazionale entro il giorno 21 dicembre 2022, Moodle SESP [dsea>Home > Corsi> Area Servizi >Servizi per gli studenti > CAREER-COACHING]

Contenuti del progetto:

  • Self Assessement: L'autovalutazione delle competenze soft sarà dedicato alla comunicazione, al decision making e alla leadership (questionario online).
  • Individual Coaching: Il percorso sarà definito con i singoli partecipanti sulla base delle aspettative e delle attitudini personali. Direttamente con la vostra consulente personale discuterete il vostro attuale livello di competenza.
  • Lab skills online e in presenza:
  1. COMUNICAZIONE: tra marzo e maggio 2023 , in modalità duale
  2. DECISION MAKING: tra marzo e maggio 2023 , in modalità duale
  3. LEADERSHIP per il MANAGEMENT: tra marzo e maggio 2023, in modalità duale
  • Individual Coaching: Ai partecipanti sarà fornito un riscontro individuale rispetto a quanto appreso in gruppo durante i laboratori e le attività pratiche.
  • Self Assessement: La seconda fase dell'autovalutazione fornirà ai partecipanti un'analisi individuale dei risultati raggiunti e delle possibilità di miglioramento in un'ottica di crescita continua.

Questo percorso vi permetterà di aumentare tre competenze utili per intraptrendere una professione in ambito economico: Comunicazione, Capacità di prendere delle decisioni e Leadership.

Alla fine del percorso sarà consegnato l'Open Badge digitale "Soft Skills per il Management", un certificato rilasciato dall’Università degli Studi di Padovariconosciuto a livello internazionale, che rende maggiormente spendibili le competenze acquisite, integrando il curriculum vitae personale elettronico.

  Studenti e studentesse iscritte al secondo anno di corso (edizione conclusa)

Programma del servizio 'Career Coaching' per l'a.a. 2021/2022

CAREER COACHING IN 5 TAPPE

Le attività si svolgono durante il primo semestre per coloro che sono iscritti al secondo anno di corso e al secondo semestre per coloro che sono iscritti al primo anno del corso di studio magistrale.  

Studenti e studentesse iscritte al secondo anno di corso 

  • Call apertura progetto: iscrizione e upload della lettera motivazionale entro il 14 novembre 2021, su Moodle [Home > Corsi> Area Servizi >Servizi per gli studenti > Career Coaching 21-22]
  • Graduatoria: 15 novembre 2021. Successivamente alla formulazione della graduatoria, sarà inviata una mail con tutte le indicazioni sulle modalità di partecipazione e il calendario delle azioni.

Contenuti del progetto:

  • Self Assessement: Sistema per l’autovalutazione delle competenze (Soft Skills) che indaga 3 competenze specifiche: comunicazione, decision making e management.
  • Individual Coaching: a tutti gli studenti e alle studentesse che svolgono il questionario sarà dato un riscontro con riferimento alla media dei partecipanti e con suggerimenti utili rispetto ai laboratori da frequentare.
  • Lab skills online e in presenza:
  1. COMUNICATION: 29 novembre 2021 dalle 12.30 alle 15.30, in modalità duale
  2. DECISION MAKING: 13 dicembre 2021 dalle 12.30 alle 15.30, in modalità duale
  3. LEADERSHIP PER IL MANAGEMENT: 10 gennaio 2022 dalle 12.30 alle 15.30, in modalità duale
  • Individual Coaching: restituzione individuale degli apprendimenti in gruppo durante i laboratori e nella attività di esercizio
  • Self Assessement: seconda somministrazione, analisi del cambiamento e restituzione individuali.

Questo percorso permette di aumentare tre competenze utili per intraptrendere una professione in ambito economico: Comunicazione, Capacità di prendere delle decisioni e Leadership.

Alla fine del percorso sarà consegnato l'Open Badge digitale "Soft Skills per il Management", un certificato rilasciato dall’Università degli Studi di Padovariconosciuto a livello internazionale, che rende maggiormente spendibili le competenze acquisite, integrando il curriculum vitae personale elettronico.

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "M. Fanno"
Career Coaching
via Ugo Bassi 1, Padova
email: careercoaching.economia@unipd.it

Staff:
dr.ssa Monica Amoruso (Psicologa Psicoterapeuta): monica.amoruso@unipd.it 
dr.ssa Rocio Ortega de Toro (Formatrice PRH di Crescita e Sviluppo della Persona): rocio.ortegadetoro@unipd.it 

Docente delegato per il Career Coaching
prof. Diego Campagnolo