Stage all'estero al di fuori dei programmi di mobilità: studenti magistrali

  1. Contattare il Servizio Stage

Scrivere una mail a stage.economia@unipd.it indicando la propria volontà di attivare un tirocinio all’estero ed i seguenti dati:

  • ragione sociale dell’ente ospitante,
  • VAT number,
  • sede legale (o sede estera presso la quale si svolgerà il tirocinio).
  • sarà richiesto allo studente di far registrare l'azienda estera nel portale del Dipartimento e di procedere quindi con l'inserimento di un Progetto Formativo che ricalchi quanto contenuto nel Progetto Formativo presentato nel portale del Career Service.

Attendere la risposta del Servizio Stage con le indicazioni per procedere.

  2. Durante il tirocinio

Segnalare al servizio stage qualunque variazione agli orari o assenza.

  3. Far compilare la documentazione di fine stage e consegnarla

Entro i 40 giorni successivi al termine del tirocinio, lo studente è tenuto a:

> fare compilare, timbrare e firmare dal Tutor aziendale i Documenti di fine tirociniomodificando il nome del file con i propri COGNOME e NOME (lasciando intatto il resto - es. "ROSSI MARIO - Internship final documents.pdf"), inviare il tutto in formato PDF a stage.economia@unipd.it, entro le scadenze per la registrazione dello stage

Per poter essere registrato, il tirocinio estero deve essere concluso o va concluso anticipatamente; è dunque necessario calcolare bene il momento in cui viene inviata la documentazione finale perché deve rispettare le date previste per la consegna dei documenti dei tirocini in Italia e comporta la chiusura del tirocinio.

> caricare online la relazione di fine stage seguendo le regole previste per la relazione dei tirocini in Italia

Per studenti e studentesse MED la relazione dovrà essere sottoscritta su frontespizio dal tutor professionale in applicazione del nuovo Regolamento o consegnata in formato cartaceo, sottoscritta su frontespizio dal tutore didattico e dal tutore professionale in applicazione del  vecchio regolamento, come previsto dalle rispettive procedure. Si ricorda che la relazione deve ottenre il nulla osta al caricamento da parte del Tutor Accademico e che la sua valutazione deve essere effettuata entro le scadenze per la registrazione dello stage 

Eventuali eccezioni, adeguatamente motivate, andranno concordate con il Servizio Stage & Placement.

  4. Contattare il Servizio Stage per la registrazione

Per stage curriculari svolti all'estero non è necessario iscriversi all'appello su Uniweb, l'appello è dedicato SOLO a chi ha svolto il tirocinio curriculare in Italia!

Si ricorda ancora una volta che, per poter essere registrato, il tirocinio estero deve risultare concluso.

Lo studente del solo Corso di laurea magistrale in Economia e Diritto dovrà contattare il Servizio Stage all'indirizzo stage.economia@unipd.it per effettuare al procedura di registrazione dello stage, che prevede un colloquio sull’argomento della relazione di stage in presenza della commissione.

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "M. Fanno"

Servizio Stage & Placement

 

Delegati attività stage DSEA: prof. Diego Campagnolo, prof. Thomas Bassetti

Referente area didattica DSEA: Melita Bastianello

Servizio gestito da: Enrico Memo, Marianna Morè, Alice Pegoraro

 

Sede: via U. Bassi 1, 35131, Padova

E-mail: stage.economia@unipd.it 

Tel: 049 827 1270/1280/1462