Incontri con l'Autore: Riccardo Ruggeri

Aula 32, via Ugo Bassi 1, Padova - dalle 16.30

16.04.2015

Incontri con l'Autore: Riccardo Ruggeri

Presentazione del libro: FIAT, una storia d'amore (finita)


Questo libro è la storia di un operaio, figlio di operaio, nipote di operaio, che si ritrova a salire nella gerarchia Fiat del secolo scorso, fino a diventare il Marchionne degli anni 90.
È lui che gestisce il settore delle macchine agricole, ircocervo un po’ Fiat e un po’ Ford perché Gianni Agnelli non ha saputo dire di no all’amico Henry.
In millecinquecento giorni lo rimette in sesto, ne triplica il fatturato, lo introduce alla Borsa di New York, dove in poco tempo prende trentadue volte il valore che aveva prima della cura e comincia a generare per gli azionisti profitti a valanga: la New Holland diventa un esempio di management studiato in tutto il mondo.
Cosa possiamo imparare da questa esperienza manageriale?
Come cambia il rapporto tra proprietà e management nell’impresa moderna?

Programma

Saluti - Guglielmo Weber, Direttore DSEA
Introduzione - Paolo Gubitta, Docente di Organizzazione Aziendale, Università di Padova
Presentazione del libro - Riccardo Ruggeri, Autore
Discussione con:

Mario Carraro, Imprenditore
Riccardo Russo, Studente Laurea Triennale in Economia e Management, Rappresentante Studenti in Consiglio di Amministrazione UNIPD
Giorgia Covio, Studentessa Laurea Triennale in Economia e Management, Rappresentante Studenti in Consiglio di Dipartimento DSEA
Dibattito e chiusura dei lavori (alle 18.30)


Per iscriversi: comunicazione.economia@unipd.it