
Data Technology and Economics for Public Policy Lab (DaTEPP)
Il rapido sviluppo delle tecnologie digitali e il conseguente aumento della disponibilità di dati stanno generando nuove sfide e opportunità per individui, aziende e governi.
Le attività del Laboratorio mirano a comprendere il funzionamento dei mercati digitali, rafforzare la conoscenza dei fenomeni economici ricorrendo agli strumenti della data analysis e offrire strumenti per le politiche pubbliche.
Principali attività:
Ricerca
- Reading group on Digital Markets
- Experiments in Economics
- Financial Statement Analysis
- Brown Bag di Industrial Organization
Didattica
- Introduction to Python: corso tenuto dalla Dr.ssa Monica Dessole del Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova
- Artificial Intelligence – Economic Applications: corso tenuto dal Dr. Luca Pasa del Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova
- What Do Economists Do in Antitrust Consulting?: serie di lezioni tenute da Valerio Serse, Economista presso Compass Lexeconnel, all'interno del corso di Competizione, Potere di Mercato e Antitrust.
Banche Dati
Il laboratorio – in diretto collegamento con il LEM – offre banche dati (per esempio: AIDA, EIKON e KLD STAT) utili alla ricerca empirica in diversi settori quali la microeconomia applicata, l’organizzazione industriale, l’economia pubblica, l’economia regionale e la contabilità finanziaria.
Progetti di Ricerca
Cyber resilience: markets, investments and regulation - progetto PRIN PNRR finanziato dal MUR