- Main menu
-
Dipartimento
- Chi siamo
- Vision e Mission
-
Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e Collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Bandi di Gara e Contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Servizi erogati
- Persone
- Organizzazione
- Sedi e Strutture
-
Didattica
-
Corsi di Studio
- home Corso di Laurea Triennale
- Corsi di laurea magistrale
-
Corsi di studio disattivati
- Economia internazionale (MEI)
- Economia e Direzione Aziendale (MEDA)
- Economia territoriale e reti d'impresa (ETR)
- Economia dei sistemi produttivi (ESP)
- Economia Internazionale (ECI - DM 509)
- Economia e Direzione Aziendale (MEDA DM 270) - Economia e Diritto (MED DM 270) - Economia e Finanza (MEF DM 270)
- Economia e Direzione Aziendale (CLEDA) - Economia e Diritto (CLED) - Banca e Finanza (CLBF)
- Economia e Commercio (CLQ)
- Programmi insegnamenti pre 2009
- Singoli insegnamenti
- Ph. D. in Economics and Management
- Master
- Didattica innovativa
-
Corsi di Studio
-
Ricerca
- Research Overview
- Faculty & Publications
- Ph.D Programme
- Progetti Finanziati
- Laboratorio multifunzionale di Economia e Management "Carlo Buratti" (LEM)
- Seminars
-
Labs
- Centro di Ricerca in Imprese, Mafie ed Economia (CRIME)
- Digital Transformation Lab
- Distretti Industriali e Catene Globali del Valore (DiG)
- Laboratorio Manifattura Digitale
- Lavoro e capitale umano
- Data Technology and Economics for Public Policy Lab (DaTEPP)
- Behavioral Operations Lab (BOL)
- Governance e filantropia strategica nelle fondazioni di erogazione italiane (GFS)
- Working Papers
- Conferences and Workshops
- dSEA Research Videos
- Marco Fanno Prize
- Databases
- Career Upgrading & Relevant Documents
- dSEA three-year research plan (PTSR)
- Focus sulla Ricerca
- Servizi per gli Studenti
- Calendari dei colloqui di ammissione
- Compilazione del piano di studio - 11 e 14 novembre
- Presentazione del corso Accounting, Finance and Business Consulting

Laboratorio Manifattura Digitale
Il Laboratorio Manifattura Digitale (LMD) è uno spazio di approfondimento e discussione sull’evoluzione della manifattura italiana a partire dalle trasformazioni introdotte dalle tecnologie digitali (Industria 4.0).
Il Laboratorio promuove ricerche e studi sui modelli di adozione delle tecnologie digitali e sul loro impatto sulla strategia dell’impresa e sul suo modello di business.
Il Laboratorio organizza eventi ed incontri per la diffusione pubblica dei risultati di ricerca.
Partnership:
CIA Padova (Progetto SMART FARMING INNOVATION BROKERS)
Legambiente (Economia circolare e industria 4.0, Osservatorio Appalti Verdi e Progetto ECCO)
Unioncamere del Veneto (Digitalizzazione e PMI) - PMI e industria 4.0: 3 casi [LINK AI VIDEO]
Veneto Innovazione (Agenda Digitale della Regione Veneto e trasformazioni digitali della manifattura)
Progetti di Ricerca
Progetto “Trasformazione digitale e sostenibile delle PMI venete” - finanziato da Unioncamere del Veneto, Camere di Commercio del Veneto e Regione del Veneto
Contatti:
Per informazioni e contatti: info.digitalmanufacturing@unipd.it