
Attivare uno stage extracurriculare (con neolaureati e neolaureate)
Per attivare tirocinio extracurriculare è necessario seguire gli step di seguito riportati
Prima dello stage
I tirocini extracurriculari seguono la normativa della regione in cui si svolge lo stage stesso.
E' necessario pertanto mettersi in contatto con il Servizio Stage DSEA per ricevere la documentazione corretta (Convenzione e Progetto di formazione extracurriculare) comunicando la regione in cui verrà svolto lo stage.
L'ufficio inoltrerà via e-mail la documentazione e le istruzioni di compilazione.
Lo scambio dei documenti avverrà interamente via e-mail tra soggetto promotore (Università), soggetto ospitante (azienda) e tirocinante.
Durante lo stage
Eventuali variazioni di sede, trasferte, variazioni di giorni/orari, proroghe, assenze o interruzioni del tirocinio devono essere comunicate via e-mail dal Tutor aziendale all'ufficio all'indirizzo stage.economia@unipd.it .
Alla fine dello stage
Alla conclusione del tirocinio, l’ente ospitante potrà compilare l’Attestato dei risultati di apprendimento acquisiti che varia a seconda della regione in cui si è svolto lo stage.
Se il tirocinio in si è svolto in Veneto, scaricare qui l’attestato da compilare e inviare al Servizio Stage & Placement. Una volta firmato, verrà restituito al/alla tirocinante.
Se il tirocinio si è svolto in altre regioni, contattare il Career Service di Unipd.
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "M. Fanno"
Servizio Stage & Placement
Via Ugo Bassi 1 - 35131 Padova
Tel. 049-8271270-1280
Email: stage.economia@unipd.it
Delegato: prof. Diego Campagnolo
Referente Area Didattica: Melita Bastianello
Staff: dr. Sabrina Camporese, dr. Sara Spironello